Il Progetto Didattico gratuito GënerationAMI, giunto alla 2^ edizione e promosso da Citroën con il suo brand Citroën AMI, si rivolge alle Scuole Secondarie di II grado. Per l’alto valore formativo vanta i patrocini del Ministero della Transizione Ecologica e del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. La Campagna Educational ha l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani su temi di estrema attualità come la sostenibilità ambientale, la mobilità elettrica e la qualità della vita, fornendo un percorso didattico che possa rispondere a tutti i dubbi e le curiosità sui motori elettrici e i loro vantaggi.
PROGETTO IN LINEA CON GLI OBIETTIVI DELL’AGENDA ONU 2030
La didattica è incentrata sulla sostenibilità ambientale unita all’utilizzo della mobilità elettrica: uno dei metodi più immediati per ridurre l’inquinamento dell’aria nelle città, oltre a quello acustico, senza rinunciare alla comodità degli spostamenti rapidi.
Le tematiche sono in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 e in particolare con:
OBIETTIVO 7: ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE
OBIETTIVO 9: IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE
OBIETTIVO 11: CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI
OBIETTIVO 13: LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

CONTENUTI DIDATTICI
Il percorso educativo si sviluppa su 6 schede didattiche digitali, creando un itinerario dal negativo al positivo: le prime schede evidenziano le problematiche attuali del traffico congestionato nei centri urbani e il conseguente inquinamento che ne deriva, per poi proporre una soluzione, ovvero la mobilità elettrica con zero emissioni a vantaggio dell’ambiente, della salute dei cittadini e della comodità di guida.
Di seguito i titoli delle schede didattiche:
- UNITI PER UN FUTURO MIGLIORE: AGENDA ONU 2030
- SOS CITTÀ: INQUINAMENTO E QUALITÀ DELL’ARIA
- STUDI SUGLI SPOSTAMENTI E PROVVEDIMENTI PER IL TRAFFICO
- I VANTAGGI DELLA MOBILITÀ ELETTRICA
- LA STORIA DELL’ELETTRIFICAZIONE
- IL FUTURO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE É VICINO

CITROËN AMI IN TOUR NELLE SCUOLE
GënerationAMI, in queste due edizioni dell’anno 2022, ha fatto tappa in 20 Scuole Superiori aderenti all’iniziativa
per conoscere gli studenti e tenere degli incontri formativi dedicati alla scoperta dei segreti della guida elettrica, con la possibilità di effettuare Test Drive a bordo del veicolo elettrico Citroën Ami – guidabile solo con patentino AM a partire dai 14 anni – accompagnati da driver professionisti.